Pagina iniziale | Pet Sitter a casa | Guida per l'utente Home | Blog Home

Cosa fare quando il cane morde un sitter




Ora, parliamo di ciò a cui i pet sitter non vogliono pensare: essere morsi da un cane durante un concerto. È spaventoso, fa male e, onestamente, mette i bastoni tra le ruote all'intera fantasia di "coccolare un cucciolo ed essere pagato".

E se il bianco perlato si connette con la pelle? Innanzitutto, niente panico. Più facile a dirsi che a farsi, lo so! Tuttavia, è importante rispondere con calma. Urla o movimenti improvvisi possono spaventare ancora di più il tuo cane e farlo mordere di nuovo.

L'azione immediata è fondamentale!

  • Valutare il danno: Si tratta di un morso minore o di una ferita da puntura? I graffi superficiali o la pelle rotta richiedono diversi livelli di cura.
  • Lavare accuratamente la ferita. Usa sapone e acqua tiepida. Strofinare davvero bene per qualche minuto.
  • Applicare unguento antibiotico e benda. Coprire la ferita per prevenire l'infezione.
  • Valuta il comportamento del cane. Perché è successo? Il cane era sorpreso, sofferente, o stava facendo la guardia a qualcosa? Comprendere il fattore scatenante può aiutare a prevenire incidenti futuri.

Quindi, scaviamo un po' più a fondo. Si è trattato di vera aggressione o, come molte situazioni, è stato il risultato di un incidente? È tutta una questione di contesto. In alcuni casi, è solo il caso di un cucciolo giocoso (ma goffo!) che scambia la tua mano per un giocattolo. Altre volte, potrebbero esserci problemi comportamentali o di salute sottostanti di cui non sei a conoscenza.

Refertazione e procedure mediche

Qui le cose si fanno un po' più serie. È importante dare priorità alla propria salute e agire in modo responsabile.

Se il morso rompe la pelle: Consultare immediatamente un medico. Il medico valuterà il rischio di infezione e consiglierà un trattamento appropriato, come antibiotici e vaccinazioni contro il tetano. La rabbia è qualcosa da considerare seriamente! È raro nei cani domestici adeguatamente vaccinati, ma è sempre meglio prevenire che curare.

Contatta immediatamente il proprietario dell'animale. Sbrigati! Hanno bisogno di sapere cosa è successo. Sii onesto e concreto, ma non ritenerti responsabile finché non capisci la situazione più chiaramente. Dopo essere stato morso, la mia prima chiamata è stata al cliente. Erano preoccupati e rassicurati che stavo bene. Abbiamo esaminato i registri delle vaccinazioni del cane e discusso le strategie per le interazioni future.

Documenta tutto! Scatta foto del morso, tieni un registro del trattamento e registra tutte le comunicazioni con il proprietario dell'animale. Questo documento è prezioso se è necessario presentare una richiesta di risarcimento assicurativo o affrontare questioni legali in futuro.

Azione Perché è importante
Lavare la ferita Prevenire l'infezione
Consultare un medico (se necessario) Garantisce un trattamento adeguato e previene le complicanze
Contattare i proprietari di animali domestici Tienili informati e consenti loro di fornire informazioni sulla storia del cane
Documenta tutto Proteggerti legalmente e finanziariamente

La prevenzione è la priorità assoluta!

Il boccone migliore è quello che non succede mai. Quindi, ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo i rischi:

  • Incontra e saluta: Assicurati di incontrare il cane (e il proprietario) prima di accettare un lavoro di pet sitter. Osserva il comportamento del tuo cane e chiedi informazioni su eventuali fattori scatenanti o sensibilità noti.
  • Rispetta i limiti: impara a leggere il linguaggio del corpo del tuo cane. Un ringhio, una postura rigida o gli occhi di balena (se riesci a vedere il bianco del tuo cane) sono tutti segnali di avvertimento.
  • Evita i fattori scatenanti: Se il proprietario dice che il cane sta proteggendo il cibo o il giocattolo, evita tali situazioni.
  • Supervisiona le interazioni: Sorvegliare sempre i bambini intorno al cane e non lasciarli mai incustoditi.
  • Fidati del tuo istinto: Se ti senti a disagio con il tuo cane, non assumerti il compito. Va bene dire di no!

Essere morsi non è mai divertente, ma prendendo le misure giuste e dando priorità alla prevenzione, puoi ridurre al minimo i rischi e goderti il tuo lavoro di pet sitter (la maggior parte delle volte!). Ricorda, anche il cane più carino può mordere in determinate circostanze. Rimani vigile, stai al sicuro e felice ambiente!


An unhandled error has occurred. Reload 🗙